Monumenti di Roma: Il Foro Romano
Con la descrizione dei Monumenti di Roma sono partito dal monumento simbolo di Roma, il Colosseo, e ho voluto procedere come in una passeggiata virtuale, passando prima davanti all'Arco di Costantino e proseguendo attraverso la Via Sacra per raggiungere il primo monumento del Foro Romano: l'Arco di Tito, dedicato all'imperatore Tito.
Prima di vedere insieme tutti i monumenti che fanno parte del Foro (Forum in latino, anche se i Romani lo conoscevano come Forum Magnum), vorrei fare una panoramica su questo fantastico sito archeologico,che per anni è stato il punto nevralgico della vita politica, commerciale ed economica di Roma, ma che inizialmente, prima della bonifica completa eseguita nel VII sec. a.C. (la famosa costruzione della Cloaca Maxima, voluta dal re Tarquinio Prisco), era una valle paludosa e inabitata.
Soltanto all'inizio del XX secolo, il Foro fu oggetto di numerosi scavi di recupero che riportarono alla luce uno dei complessi archeologici più importanti della Roma dei re, di quella repubblicana e di quella imperiale.
Ecco alcuni dei monumenti principali, facilmente localizzabili sulla mappa (la parte bassa della mappa raffigura il lato del Foro adiacente alla valle del Colosseo, mentre la parte più alta è quella ai piedi del Campidoglio, alle spalle del Vittoriano:
Questo è il Foro così come appare oggi:
Così è come appariva 2000 anni fa:
Se vuoi visitare il Foro Romano, di seguito trovi alcune info.
Orario
Dal 2 gennaio al 15 febbraio ore 8:30-16:30
Dal 16 febbraio al 15 marzo ore 8:30-17:00
Dal 16 al 29 marzo ore: 8:30-17:30
Dal 30 marzo al 31 agosto ore 8:30-19:15
Dal 1 al 30 settembre ore 8:30-19:00
Dal 1 al 25 ottobre ore: 8:30-18:30
Dal 26 ottobre al 31 dicembre ore: 8:30-16:30
Chiuso 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio 2008
Prezzi: Intero: € 9,00 Ridotto: € 4,50, Gratuito fino a 18 e oltre 65 anni UE
Il biglietto è valido due giorni e consente l’accesso alle aree del Foro Romano e del Palatino, al Colosseo e alle Mostre all'interno del Colosseo.
Biglietto intero € 9,00 + 3,00 supplemento mostre
Biglietto ridotto € 4,50 + 3,00 supplemento mostre
Telefono: 0039 06 699841 - 06 3996770
Continua a leggere...